Chapitre D'ouvrage Année : 2023

CORPi

Résumé

Il dizionario francese Larousse definisce il corpo come « la parte materiale di un essere animato considerata in particolare dal punto di vista della sua anatomia, del suo aspetto esteriore » o « l'organismo umano in opposizione allo spirito, all'anima ». Queste due definizioni ci sembrano interessanti, perché riassumono le rappresentazioni comuni del corpo nella società contemporanea, rappresentazioni che andremo a caratterizzare sulla base del discorso che circola nei media e nello spazio digitale. Secondo il nostro approccio, che è in linea con il lavoro della sociologia globale e dell'interazionismo simbolico, il corpo dovrebbe essere definito sulla base del significato che gli attori attribuiscono alle loro pratiche. L'analisi dei discorsi sul corpo e dei discorsi su ciò che gli attori dicono riguarda alle loro aspettative, alle loro rappresentazioni e alle loro pratiche è quindi l'approccio preferito.

Mots clés

Fichier principal
Vignette du fichier
CORPI FMJ v4 it.pdf (237.16 Ko) Télécharger le fichier
Origine Fichiers produits par l'(les) auteur(s)

Dates et versions

hal-04909838 , version 1 (24-01-2025)

Identifiants

  • HAL Id : hal-04909838 , version 1

Citer

Fabienne Martin-Juchat. CORPi. Genealogie plurali Per un lessico del pensiero critico, 2023. ⟨hal-04909838⟩

Collections

UGA GRESEC
0 Consultations
0 Téléchargements

Partager

More